
Responsabile Scientifico dell' Unità Operativa
CURRICULUM FORMATIVO
-
27 dicembre 1971 Laurea in medicina e Chirurgia Università degli Studi - Catania
-
Luglio 1977 Specializzazione in ORL Università degli Studi - Catania
-
21 ottobre 1985 Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Orientamento Igiene e Tecnica Ospedaliera - Università Studi - Catania
-
dal dicembre 1989 al luglio 1991 V Corso per l'organizzazione e gestione in sanità - SDA BOCCONI - MILANO
-
dal maggio 1992 Corso di Management e specializzazione sul tema "Come migliorare la qualità in azienda" - PROSVI-FORMEZ - CATANIA
-
dal gennaio al marzo 1994 Corso "management in sanità" -SDA BOCCONI - MILANO
CURRICULUM PROFESSIONALE ED ATTIVITA' DIDATTICA
-
dal 7 febbraio 1979 al 7 marzo 1996 Assistente Medico a tempo pieno Div. ORL - Ospedale Vittorio Emanuele - Catania
-
dal 8 marzo 1988 al 31 gennaio 1996 Ispettore Sanitario e Vicedirettore Sanitario, con vari periodi di funzione di Direttore sanitario presso diversi ospedali
-
dal febbraio 1996 a tutt'oggi Direttore Sanitario dell'azienda Ospedali Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino - Catania
-
dal 1998 a tutt'oggi Docente di Gestione ed Organizzazione del personale e Tutela degli Utenti Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi - Catania
PARTECIPAZIONE IN QUALITA' DI RELATORE A CONVEGNI E CONGRESSI
-
Gerusalemme, giugno 1993 3a Conferenza Internazionale sull'Etica nei Servizi Pubblici
-
Stoccolma, giugno 1994 Convegno Citzens' Trust and Autorithies' Choice
-
Salsomaggiore, aprile 1995 Congr. naz. A. N. M. D.O.
-
Milano, novembre 1998 Conferenza "Servizi Ausiliari nelle Strutture sanitarie" organizzato da La Repubblica Affari e Finanza
-
Bologna, maggio 2000 Convegno "L'Implementazione e la gestione dell'outsourcing nel settore sanitario" Business conference organizzato da Sole 24 ore
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
1979 - 1981 Presidente della commmissione redazione rivista Ord. Medici CT;
92-99: Componente: Comm. Regionale sperimentazione e avvio Contabilità Analitica per CdC;
Comm.Reg. rapporti Università-Ospedali;
Comm. valutazione attività rete osp. palermitana dell'osp. Aiuto Materno;
Comm. Reg. verifica compatibilità nomenclatore tariffario reg. con normativa quadro di riferimento nazionale;
98-2000: Componente nucleo di valutazione az. Osp. Cannizzaro di CT, ASL Caltanissetta, ASL Messina.
ELENCO PUBBLICAZIONI
-
Da opera pia ad azienda: Il travagliato percorso dall'ospedale verso il 2000 PROGETTO SALUTE, ED. MEDINOVA, DICEMBRE 1991
-
Il nodo della qualità e del comfort nell'azienda - gestione unificata dei servizi assistenziali: obiettivo possibile? TEME - ORGANO UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI REGIONALI, PROVVEDITORI ED ECONOMI DELLA SANITA', APRILE 1999
-
Proposte della scuola di direzione aziendale per il contratto di lavoro dei dirigenti in sanità MECOSAN, LUGLIO-SETTEMBRE 1998
-
Le incompatibilità dei medici dipendenti del SSN BOLL. SOC. SIC. CHIR, N. 1, 1999
-
Il monitoraggio delle prestazioni: determinazioni degli standard qualitativi e azioni di feedback ATTI CONVEGNO "L'IMPLEMENTAZIONE E LA GESTIONE DELL'OUTSOURCING NEL SETTORE SANITARIO" - BUSINESS CONFERENCE DEL SOLE 24h