
Responsabile Scientifico dell' Unità Operativa
Laureato nel 1979 in Economia Aziendale presso la Università L. Bocconi di Milano cono una tesi sul tema "Criteri di produttività della spesa sanitaria".
Curriculum universitario
Professore ordinario di economia delle aziende e amministrazioni pubbliche presso l'università degli Studi di Parma
Direttore Area amministrazioni pubbliche della Sda dell'università L. Bocconi di Milano.
Attività nel campo del management pubblico
Dal 1983 docente della Scuola di direzione aziendale dell'Università L. Bocconi di Milano.
Dal 1987 coordinatore del Corso di perfezionamento in Gestione e Organizzazione dei Servizi Sanitari per medici
Coordinatore di numerosi corsi di formazione nel campo del management in sanità presso USL e Regioni.
Responsabile scientifico del corso Management in Sanità rivolto ai massimi dirigenti delle strutture sanitarie.
Docente del Master della Regione Emilia Romagna
Ricerca
Tra le principali ricerche a cui ha partecipato si segnalano:
-
Modalità di finanziamento delle attività sanitarie (1980)
-
I fabbisogni formativi del personale sanitario del Comune di Milano (1983) Pubblicato da Edi pubblicità, 1983, Milano
-
Metodologia di analisi di un ospedale (1985)
-
I processi di informatizzazione delle USL (1987)
-
Introduzione di un sistema di contabilità analitica nelle USL (1985-1989) Nell'ambito del progetto ha svolto la funzione di coordinamento di gruppi di lavoro composti da ricercatori e da dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale della Regione Emilia-Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Marche.
-
responsabile scientifico della ricerca finanziata dalla Regione Lombardia (ricerca finalizzata) sul tema: Formazione manageriale per i profili sanitari e amministrativi dell'Unità Sanitaria Locale (1988)
-
responsabilile della ricerca sulla introduzione delle tariffe nel contesto del Servizio sanitario nazionale (1990-1993)
-
responsabile della ricerca sulla introduzione delle tariffe nel contesto del servizio sanitario della Regione Emilia Romagna (dal 1993)
-
responsabile della ricerca sui carichi funzionali di lavoro (1994)
-
responsabile della ricerca sulla introduzione del budget e dei piani esecutivi di gestione negli enti locali (1995)
-
responsabile ricerca CNR sull'organizzazione e gestione delle Aziende non profit (1997-1998)
-
responsabile della ricerca cnr sul sistema tariffario nel settore sanitario (1998-1999-2000)
Attività di consulenza
Negli ultimi anni ha svolto attività di consulenza per numerosi enti pubblici e non. Tra le consulenze più significative nel campo sanitario degli ultimi anni si evidenziano :
-
l'introduzione del budget in ospedali e USL (Cinisello, Rieti Rovigo, Vimercate, Desenzano, Forlì, Catania, ecc..)
-
Sistemi di controllo di gestione per il settore sanitario a livello regionale (Regione Emilia Romagna, Regione Puglia)
-
valutazione dei costi per DRGs in strutture sanitarie emiliane e lombarde al fine della realizzazione delle tariffe
-
Analisi strategiche e posizionamento delle attività di ospedali (Parma, Pini, ecc.)
-
Valutazione di realizzazione di società miste (Ospedale Civico di Palermo, Università degli Studi di Palermo)
Pubblicazioni
-
La retribuzione di posizione, in Azienda pubblica 1/1997
-
I sistemi di contratti in sanità per la regolazione della produzione: quali reali aspettative? In Mecosan n. 26, 1998
-
M. Amigoni, C. Marchetti, L. Merlino, A. Zangrandi, Offerta di servizi sanitari, regole di finanziamento e sistema competitivo in Regione Lombardia, in Mecosan 27, 1998
-
Amministrazione delle aziende sanitarie pubbliche: Aspetti di gestione, organizzazione e misurazioni economiche, Giuffrè Editore 1999
-
Le condizioni di sviluppo delle aziende non profit Giuffrè, 2000