Il progresso e la diffusione della Medicina e Chirurgia dei trapianti consente oggi la cura e la guarigione di molti malati che fino a poco tempo fa avevano una limitata speranza di vita.
Il prelievo di organi da cadavere a scopo di trapianto terapeutico viene effettuato sulla base di apposite disposizioni legislative che prevedono l’espressa manifestazione, in vita, del consenso da parte del donatore.
La dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti da parte dei cittadini, secondo quanto previsto dall’art. 23 della legge 91/99, può essere espressa all’Azienda, all’AIDO o con una dichiarazione olografa (da portare insieme ai documenti personali) recante dati anagrafici, codice fiscale, firma e riferimento all’art. 23 della Legge 91/99. Il prelievo non si effettua soltanto qualora dovesse esserci un’altra dichiarazione olografa in data successiva. In caso di mancata dichiarazione la decisione spetta al parente prossimo.
Il Coordinatore Locale dei trapianti ha il compito di gestire le varie attività inerenti il prelievo di organi e tessuti. Tale attività prevede che, in assoluto rispetto della normativa vigente, vengano svolti molteplici interventi a cominciare dall’attivazione del Collegio Medico preposto all’accertamento della morte ogni qualvolta il rianimatore constata la morte cerebrale del soggetto. Detto Coordinatore, oltre ad occuparsi degli aspetti operativi delle fasi di prelievo di organi, cura interventi di formazione ed informazione verso i cittadini attraverso la realizzazione di iniziative per la promozione della cultura della donazione degli organi.
Il prelievo di organi da cadavere a scopo di trapianto terapeutico viene effettuato sulla base di apposite disposizioni legislative che prevedono l’espressa manifestazione, in vita, del consenso da parte del donatore.
La dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti da parte dei cittadini, secondo quanto previsto dall’art. 23 della legge 91/99, può essere espressa all’Azienda, all’AIDO o con una dichiarazione olografa (da portare insieme ai documenti personali) recante dati anagrafici, codice fiscale, firma e riferimento all’art. 23 della Legge 91/99. Il prelievo non si effettua soltanto qualora dovesse esserci un’altra dichiarazione olografa in data successiva. In caso di mancata dichiarazione la decisione spetta al parente prossimo.
Il Coordinatore Locale dei trapianti ha il compito di gestire le varie attività inerenti il prelievo di organi e tessuti. Tale attività prevede che, in assoluto rispetto della normativa vigente, vengano svolti molteplici interventi a cominciare dall’attivazione del Collegio Medico preposto all’accertamento della morte ogni qualvolta il rianimatore constata la morte cerebrale del soggetto. Detto Coordinatore, oltre ad occuparsi degli aspetti operativi delle fasi di prelievo di organi, cura interventi di formazione ed informazione verso i cittadini attraverso la realizzazione di iniziative per la promozione della cultura della donazione degli organi.
I pazienti interessati a ricevere maggiori informazioni potranno rivolgersi a:
COORDINAMENTO LOCALE DEI PRELIEVI | |
Responsabile: | Dott. Alessandro Conti |
Sede: | Ospedale “San Marco” - Rianimazione tel. 095-479.4344 Direzione Medica di Presidio - Ospedale San Marco |
CARDIOCHIRURGIA | |
Sede: | Policlinico “Gaspare Rodolico” |
Attività: | Trapianti di cuore |
Referente: | Dott. Angelo Giuffrida tel. 095-378.1465 |
Centro trapianti d’organo e Chirurgia vascolare | |
Sede: | Policlinico “Gaspare Rodolico” |
Attività: | Trapianti di rene e rene pancreas |
Referente: | Prof. Pierfrancesco Veroux tel. 095-378.2304 |
EMATOLOGIA | |
Sede: | Policlinico “Gaspare Rodolico” |
Attività: | Trapianti di midollo osseo |
Referente: | Dott. Giuseppe Milone tel. 095-378.1145 |
EMATO-ONCOLOGIA PEDIATRICA | |
Sede: | Policlinico “Gaspare Rodolico” |
Attività: | Trapianti di midollo osseo |
Responsabile: | Dott. Luca Lo Nigro tel. 095-378.2766 |
OCULISTICA | |
Sede: | Ospedale “San Marco” |
Attività: | Trapianti di cornea |
Referente: | Dott. Davide Scollo tel. 095-479.4022 |
AIDO - Associazione Italiana Donatori Organi | |
Sede: | viale Fleming 24, 95125 – Catania tel. 095-759.4766 |
E-mail: | aidoct@tiscali.it - www.aido.it |