
L’U.O. Formazione e Aggiornamento è stata avviata c/o la nostra Azienda nel 2003, accreditata quale Provider regionale e riconosciuta dalla Commissione nazionale per la Formazione Continua in Medicina con codice identificativo 405.
Il Responsabile dell’U.O. è Angelo Gambera, l’équipe formativo è costituito dai seguenti componenti:
ACCOGLIENZA | 095479 - 4447 | ||
Segreteria, protocollo, gestione posta in E/U, documentazione corsi, gestione aule, protocollo |
Rosaria Distefano | 095479 - 4453 | |
Gestione magazzino, assistenza tecnica, gestione aule | Vito Freni | 095479 - 4454 | |
Assegnazione corsi ECM, protocollo | Maria Catena Grasso | 095479 - 4457 | formazione@ao-ve.it |
Accreditamento attività formativa al Ministero, progettazione corsi, protocollo |
Michela Messina | 095479 - 4459 | ecm@ao-ve.it |
Eventi Formativi, protocollo | Pinuccia Monopoli | 095479 - 4456 | formazionep@policlinico.unict.it |
Gestione magazzino, assistenza tecnica, gestione aule | Michele Raineri | 095479 - 4455 | |
Eventi formativi esterni sponsorizzati, delibere, fatturazione, protocollo |
Vita Cristina Ruggieri | 095479 - 4458 | formazione1@policlinico.unict.it |
Assistenza tecnica, pagamento crediti ECM, tirocini universitari e post laurea, protocollo |
Rosario Viglianesi | 095479 - 4452 | formazione1@policlinico.unict.it |
Gli obiettivi che l’U.O. Formazione e Aggiornamento intende perseguire sono formulati in rapporto ai bisogni formativi reali degli operatori attraverso la compilazione di un questionario online sull’analisi dei bisogni formativi, con cadenza annuale, in linea con gli obiettivi prioritari del Piano Sanitario Nazionale (PSN), del Piano Sanitario Regionale (PSR) e con gli obiettivi individuati dalla Direzione Aziendale (mission aziendale).
Il raggiungimento di tali obiettivi avviene attraverso la formazione continua e l’aggiornamento degli operatori dell’Azienda, appartenenti al ruolo sanitario, amministrativo, tecnico e ausiliario.
La metodologia didattica utilizzata si impernia sull’interattività e su un approccio che attribuisce la massima importanza all’apprendimento, finalizzata alla trasferibilità delle conoscenze nell’attività professionale.
Grande spazio viene dato alle esercitazioni di gruppo o individuali, alla discussione di casi reali, ai role-playing e alla formazione sul campo.
L’U.O. Formazione e Aggiornamento dispone di una sede operativa in uso esclusivo, ed ha una superficie che vede la presenza di sale riunioni, servizi, locali tecnici in base alla tipologia di corsi che intende realizzare, accessibili e adatti alle esigenze ed alle necessità dell’utenza, dotate di attrezzature didattiche più funzionali e moderne.
I locali e le attrezzature del servizio formazione sono articolati e distribuiti sui due Presidi Ospedalieri:
PO Gaspare Rodolico:
Via S. Sofia, 76-78 – Catania
- Sala Conferenze CAST – 90 posti – edificio 8 – piano terra
- Aula 1 – edificio 4 – piano terra
PO San Marco:
Viale Carlo Azeglio Ciampi, sn - Catania
Edificio C - 1 livello
- Aula bianca
- Aula verde
Vai agli eventi/progetti ECM degli anni precedenti:
Eventi Formativi ECM Anno 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011 - 2010 - 2009 - 2008
Progetti Formativi ECM Anno 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011 - 2010 - 2009 - 2008
RESPONSABILE / DIRIGENTE: |
![]() |
![]() |
![]() |