
Nelle tabelle seguenti si riportano le Classi di priorità ed i relativi criteri di individuazione per le prestazioni erogate in regime di ricovero, in conformità a quanto previsto nell’Accordo Stato Regioni dell’11 luglio 2002, nel Piano Nazionale Governo delle Liste d’Attesa 2010-2012, nel Piano Nazionale Regionale di Governo delle Liste d’Attesa 2010-2012 e nel Programma Attuativo Aziendale di Governo delle Liste d’Attesa.
PRESTAZIONI DI RICOVERO
CLASSE A
RICOVERO ENTRO 30 GIORNI PER I CASI CLINICI CHE POSSONO AGGRAVARSI RAPIDAMENTE O CHE POSSONO ARRECARE GRAVE PREGIUDIZIO ALLA PROGNOSI.
CLASSE B
RICOVERO ENTRO 60 GIORNI PER I CASI CLINICI CHE PRESENTANO INTENSO DOLORE, O GRAVI DISFUNZIONI, O GRAVI DISABILITA’ E CHE NON MANIFESTANO LA TENDENZA AD AGGRAVARSI RAPIDAMENTE AL PUNTO DA DIVENTARE EMERGENTI NE’ POSSONO PER L’ATTESA DIVENTARE GRAVE PREGIUDIZIO ALLA PROGNOSI.
CLASSE C
RICOVERO ENTRO I 180 GIORNI PER I CASI CLINICI CHE PRESENTANO MINIMO DOLORE, DISFUNZIONE O DISABILITA’, E CHE NON MANIFESTANO TENDENZA AD AGGRAVARSI NE’ POSSONO PER L’ATTESA RICEVERE PREGIUDIZIO ALLA PROGNOSI.
CLASSE D
RICOVERO SENZA ATTESA MASSIMA DEFINITA PER I CASI CLINICI SENZA DOLORE, DISFUNZIONE O DISABILITA’. QUESTI RICOVERI DEBBONO ESSERE EFFETTUATI COMUNQUE ENTRO ALMENO 12 MESI.