
Day Hospital e Day Service A.L.P.
Sede (direzione) | P.O. Gaspare Rodolico padiglione 2 piano 2 |
Direttore/Responsabile | Dr. Héctor Soto Parra |
Direzione | telefono 095/3781496 |
Segreteria | telefono 095/3781785 |
Posta Elettronica U.O. | hsotoparra@yahoo.it hsotoparra@policlinico.unict.it |
Dirigenti Medici | Dr. Marco Maria Aiello - Tel 095/3781983 e-mail marcomaria.aiello@gmail.com Dr.ssa Cristina Del Re - Tel 095/3782660 e-mail c.delre@policlinico.unict.it Dott.ssa Laura Noto - Tel 095/3781983 e-mail lauranoto1983@hotmail.it Dr Giuseppe Novello - tel 095/3781514 e-mail giuseppe.novello@virgilio.it Dr. Nunzio Restuccia - tel 095/3781517 e-mail: nunziorestuccia@yahoo.it Dr.ssa Fiorenza Latteri - tel 095/3781498 e-mail sotolatteri@hotmail.com Prof. Paolo Vigneri - Tel 095/3781516 e-mail vigneri.p@unict.it |
Capo sala | Coordinatore Sanitario Sig.ra Maria Bonomo telefono 095/3782662 - fax 095/3781518 |
Infermeria | telefono medicheria 095/3781497 |
Segretaria Organizzativa Day-Hospital Ambulatorio |
I.P Sig. Salvatore Leanza telefono 095/3781785 - fax 095/3781518 Orari e Giorni Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00 Organizza il percorso diagnostico terapeutico dei pazienti programmando gli esami e visite richiesti dal medico dell’Unità Operativa di Oncologia: esami radiologici, esami ecografici, scintigrafie, esami endoscopici, esami TAC, visite specialistiche, impianti di dispositivi di accesso venoso centrale (catetere). Non è necessaria la richiesta del medico curante per i pazienti in Day Service e ricoverati in Day Hospital Rilascia il “Pass” per il parcheggio gratuito dei pazienti in trattamento Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18:00 |
Reception (Accettazione) Day-Hospital |
telefono 095/3781511 |
Day Hospital e Day Service ^torna su^
Modalità di Accesso e/o Ricovero |
L’accesso è effettuato su richiesta dell’Oncologo dell’Unità Operativa dopo visita ambulatoriale.
Per i pazienti in trattamento viene effettuata una visita oncologica con il medico referente dove è prescritta la terapia e stabilita la data della prossima seduta di trattamento e gli esami da eseguire. Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00 |
Misure di prevenzione COVID-19 Raccomandazione per i pazienti affetti da patologie oncologiche Utilizzo del dischetto elettronico per evitare assembramenti. |
I pazienti affetti da patologie oncologiche sono particolarmente a rischio di contrarre l’infezione, e di andare incontro a un andamento più severo (Ministero della Salute). Pertanto, al fine di garantire a tutti i pazienti i trattamenti, le visite e le cure, è stato attivato un percorso individualizzato attraverso l’utilizzo del dischetto elettronico che avvisa quando è giunto il proprio turno, sia per la visita con il medico oncologo che per il trattamento. Il dischetto elettronico ha un raggio di azione molto lungo, tale da consentire al paziente di potersi allontanare e attendere il proprio turno in ambiente diverso dalla sala d’attesa, al fine di evitare assembramenti, oggi severamente vietati per le misure di sicurezza Covid-19. Il dischetto elettronico Vi garantisce la prenotazione, il rispetto del turno e consente di raggiungere il reparto in tranquillità, (Padiglione 2 secondo piano) nel caso Vi troviate distanti, ad esempio al Bar. Quindi, non vi è motivo alcuno per rimanere in sala d’attesa, nello spazio antistante l’ascensore o addirittura seduti nelle scale per timore di perdere il proprio turno. REGOLE A SEGUIRE
|
Sala Prelievo | Esegue prelievi per i pazienti in terapia in Day Service o ricoverati in Day Hospital. I pazienti devono passare dalla Reception prima di effettuare il prelievo. Non è necessaria la richiesta del medico curante. Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:30 |
Porth-a-cath e cateteri venosi centrali |
Si esegue lavaggio catetere venoso centrale PORT su prenotazione telefonando alla Reception Tel. 0953781511. E’ necessaria la richiesta del medico curante “lavaggio port-a-cath” Dal lunedì al venerdì, dalle ore ore 11:00 alle ore 12:30 |
Attività didattica | Presso l'Unità Operativa di Oncologia si svolge il tirocinio dei medici iscritti alla scuola di specializzazione in Oncologia Medica dell’Università degli studi di Catania. Inoltre si svolge la formazione dei giovani medici iscritti al Corso di laurea in Medicina e Chirurgia. |
Visite Ambulatoriali Intramoenia ^torna su^
Direttore | Dott. Héctor Soto Parra |
Telefono prenotazioni | telefono 348/7490695 email maria.bm@hotmail.it |
Dirigenti Medici | Dott. Giuseppe Novello 320/8106383 |