Sede |
P.O. San Marco - Padiglione A - Scala A1 - Livello 4 |
Direttore |
Prof. Salvatore Leonardi |
Segreteria |
fax 095/4794176 |
Email |
leonardi@unict.it |
Dirigenti Medici |
tel 095/4794181
Dr.ssa Patrizia Barone
Dr.ssa Sara Manti
Dr.ssa Maria Papale
Dr. Giuseppe Fabio Parisi
Dr.ssa Novella Rotolo
Dr. Pietro Sciacca
Dr. Massimo Spina |
Coordinatore Infermieristico |
Dott. Salvatore Di Martino
tel. 095 4794172
email: dimartino@policlinico.unict.it |
Modalità di accesso |
Per le prime visite telefonare ai numeri esposti nella pagina iniziale del sito |
Documenti necessari |
- Richiesta del medico curante (per la visita ambulatoriale);
- Ricevuta del versamento ticket o esenzione;
- Documento di riconoscimento valido e tessera sanitaria;
- Eventuale documentazione sanitaria ed indagini già eseguite.
|
Infermeria/Medicheria |
tel. 095 4794174 – 095 4794177 |
Fisioterapista |
Dr.ssa Enza Mule’ |
Patologie trattate |
- Malattie respiratorie: Asma, Broncodisplasia, Fibrosi Cistica, Wheezing Ricorrente, Patologie Malformative Polmonari, Discinesia Ciliare
- Allergologia: Dermatite Atopica, Rinite, Orticaria, Allergia Alimentare
- Fibrosi cistica
- Malattia Celiaca
- Malattia da Reflusso Gastroesofageo
- M.infiammatorie Intestinali
- Malattie della Motilita’ intestinale
- Artrite Idiopatica Giovanile
- Febbri Periodiche
- Lupus Eritematoso Sistemico, Dermatomiosite, Sclerodermia
- Vasculiti
- Malattia Reumatica
- Cardiopatie Congenite
- Disturbi del ritmo cardiaco
- Ipertensione Polmonare
- Ipertensione sistemica
|
Metodiche utilizzate |
- Spirometria Globale
- Test di Bronco Dilatazione con Salbutamolo
- Test di Bronco Costrizione con Metacolina
- RINT (Studio delle Resistenze in bambini non collaboranti)
- Lung Clearance Index
- Skin prick tests ad inalanti, alimenti ed LTP
- Misurazione dell’ossido nitrico nell’esalato (FeNO) nasale
- Misurazione dell’ossido nitrico nell’esalato (FeNO) bronchiale
- Misurazione dell’ossido nitrico nell’esalato (FeNO) alveolare
- Citologia nasale
- Challenge alimentare
- Desensibilizzazione agli alimenti ed agli antibiotici Polisonnografia
- Polisonnografia
- Test del cammino
- Emogasanalisi
- Test del sudore
- Saturimetria
- Ph-impedenziometria
- Breath-test al lattosio
- Terapia infiltrativa intra-articolare
- Terapia infusionale con farmaci biologici.
- ECG
- Ecocardiogramma
- Holter pressorio
- Holter – ECG
- Terapia con farmaci biologici per l’artrite idiopatica giovanile: Etanercept, Adalimumab, Infliximab, Tocilizumab, Abatacept, Anakinra, Canakinumab.
- Terapia con farmaci biologici per l’Asma Grave, la Dermatite Atopica Grave e l’Orticaria Cronica: Omalizumab, Dupilumab, Mepolizumab
|
Colloquio con i medici |
Orari e Giorni
tutti i giorni dalle ore 12.30 alle ore 13.30 |