|
|
Bollettino n. 4 del 30 Aprile 2014
|
|
|
|
Un
compleanno assolutamente speciale per l’Associazione Italiana per
l’Assistenza ai Diabetici di Ragusa che, il 6 aprile scorso, ha
celebrato i suoi 20 anni di attività.
Un’occasione importante per tracciare il bilancio
delle iniziative svolte fin dalla nascita, quando i fondatori
(tra cui i medici diabetologi Giorgio Lo Magno e Raffaele Bennardo,
ancora oggi volontari), ebbero l’intuizione di creare un’associazione
che potesse offrire assistenza ai diabetici.
E quella di Ragusa, come è stato ricordato nel corso
della celebrazione, svoltasi a Villa Dipasquale, è una onlus
riconosciuta a livello nazionale, l’unica nel Sud Italia ad avere al
suo interno un ambulatorio sanitario che si affianca ai servizi resi
dal Servizio Sanitario Nazionale.
A ricordare i 20 anni di attività dell’Aiad sono
intervenuti i componenti del consiglio direttivo, oltre a numerosi
ospiti istituzionali e del mondo dell’associazionismo sociale.
L’Aiad assiste in misura maggiore pazienti affetti
dal diabete di tipo 2 e, da qualche anno, anche coloro che sono affetti
dal diabete di tipo 1, il diabete giovanile, purtroppo in continua
crescita. A seguire i pazienti più giovani è il diabetologo dott.
Fortunato Lombardo, responsabile del Centro di Diabetologia pediatrica
del Policlinico universitario di Messina. 
La presidente Miceli ha ricordato, inoltre, le tante
iniziative organizzate dall’Aiad, tutte tese ad una maggiore presa di
coscienza della malattia tra l’opinione pubblica oltre che tra gli
stessi pazienti: la “Passeggiata della Salute”, che torna il prossimo
25 maggio con la settima edizione; la Settimana del diabete, costruita
attorno alla Giornata mondiale del diabete, con screening nelle piazze
e nei centri commerciali con l’obiettivo di far prevenzione; il
progetto scuola, che vede la presenza dei volontari Aiad a diretto
contatto con i giovani studenti per illustrare la patologia ma anche
per invogliare tutti verso un corretto stile di vita.
La giornata non si è limitata soltanto alla fase
celebrativa ma è stata anche l’occasione per stare tutti insieme, con
tante sorprese, tra cui un video realizzato da MediaLive con la regia
di Emanuele Malloru, che racconta le tappe salienti dei 20 anni
dell’associazione, attraverso le parole e le emozioni dei pazienti
diabetici che hanno trovato nell’Aiad un vero e proprio punto di
riferimento. Conclusione con brindisi e con le dita in alto in segno di
vittoria: l’immagine più adatta per celebrare questo appuntamento pieno
di “venti anni di vittorie insieme”.
|
|
| | | | |
|
|