|
|
Bollettino n. 4 del 30 Aprile 2014
|
|
|
|
In
occasione della “Settimana della salute 2014 - X edizione - Guadagnare
salute per il benessere della Comunità”, si è svolta nella mattinata di
venerdì 28 marzo, a cura dell’Associazione Italiana Educazione alla
Salute - Sicilia, l’iniziativa “Walking in the city: Passeggiate della
salute e itinerari culturali”, che ha permesso ai tanti
partecipanti di rivedere gli aspetti noti o scoprire i meno noti
della Catania barocca.
L’evento rientrava in un progetto più ampio
denominato "Passeggiate di salute con itinerari culturali", elaborato
dall’AIES Sicilia in collaborazione con l’Unità operativa per
l'Educazione e la promozione della Salute dell’ASP di Catania.
L’iniziativa, che si sviluppa in 5 itinerari diversi
(illustrati nel sito dell’associazione: www.aies.org ), intende
promuovere il coinvolgimento di anziani in “passeggiate” comprensive di
“visite culturali” a musei, chiese, siti archeologici e palazzi antichi
della città di Catania, ispirandosi all’antico principio “mens sana in
corpore sana, convalidato in tempi moderni da solide evidenze
scientifiche che raccomandano di praticare il movimento, senza faticare
troppo, per la salute del corpo e dello spirito. E farlo in compagnia
aiuta ancora di più perché favorisce la socializzazione che, specie in
età avanzata, contrasta l’insorgere di condizioni di disagio.
|
|
| | | | |
|
|