|
|
Bollettino n. 4 del 30 Aprile 2014
|
|
|
|
Venerdì
28 Marzo 2014 l’Ospedale Policlinico “G. Rodolico” di Catania ha
ospitato il III Convegno Nazionale sulla Sindrome di Klinefelter,
organizzato dall’Associazione Sindrome Klinefelter Italiana - Sicilia
Onlus.
Il Presidente dell’Associazione ASKIS, Vincenzo
Graffeo, durante il saluto di apertura lavori è intervenuto dicendo:
”La nostra associazione è nata a Palermo solo due anni fa per volontà
di noi pazienti e famiglie al fine di garantire una corretta
informazione , e in questi anni è cresciuta con delegazioni sparse non
solo in tutta la Sicilia, ma in tutto il territorio nazionale,
essendo presenti in molte regioni, (…) il nostro ringraziamento
va alla struttura ospedaliera, ai medici, ai volontari e alle
famiglie che con pazienza e dedizione si sono occupati, aiutandoci,
dell’iter informativo del convegno, e a tutti coloro che hanno
contribuito alla realizzazione di questo importante evento per la città
di Catania”.
Il convegno, servito da occasione per
presentare la sezione di Catania, rappresentata dalla signora Maria
Battiato, ha fatto registrare gli interventi di rinomati medici
dell’ospedale Policlinico che hanno presentato interessanti
relazioni, aprendo, in alcuni casi, interessanti finestre sulla
ricerca.
Commovente e ricca di speranza la testimonianza di
Vittorio Zaccaria, paziente SK di 72 anni, in collegamento via skype
dalla neonata sezione Lombardia, il quale ha parlato della sua
esperienza di vita e della scoperta della sindrome all’età di 66 anni.
Presenti all’evento anche molte famiglie di pazienti SK,i quali hanno
avuto modo di scambiarsi informazioni e pareri sulle terapie
effettuate e sulla crescita dei propri figli, poiché l’esperienza di
uno diventa fondamentale per l’altro.
|
|
| | | | |
|
|