|
|
Bollettino n. 4 del 30 Aprile 2014
|
|
|
Azione Parkinson di Catania
|
|
Si
chiama Parkinson Lab 360° il primo, innovativo programma educativo
multidisciplinare per migliorare la qualità di vita delle persone
affette dalla malattia. Il progetto pilota è partito da Catania, alla
vigilia della Giornata Mondiale del Parkinson (11 aprile), promosso
dalla locale associazione Azione Parkinson, sotto la responsabilità
scientifica di emeriti specialisti.
Il progetto propone un approccio globale alla
malattia che consente alle persone coinvolte di partecipare attivamente
e consapevolmente alla cura attraverso un programma intensivo di
attività motorie, educazionali e di socializzazione in cui la
riabilitazione assume un ruolo fondamentale.
Dal 31 marzo al 4 aprile, un gruppo di sei persone affette da Malattia
di Parkinson in fase avanzata, con i rispettivi sei caregivers, ha
partecipato, in una struttura della Riviera dei Ciclopi, ad una prima
tappa che prevedeva un programma di 30 ore di attività, durante le
quali si sono alternate sessioni di educazione, stretching,
rieducazione posturale, attività in palestra, choral singing, dance
therapy, piscina e socializzazione.
|
|
| | | | |
|
|