|
|
Bollettino n. 4 del 30 Aprile 2014
|
|
|
|
Grande
successo per lo spettacolo di solidarietà promosso e organizzato
dall’associazione “Bacodirame”, impegnata da sei anni nella lotta
contro le malattie metaboliche rare dell’infanzia attraverso
l’istituzione di borse di studio e assegni di ricerca, come ha voluto
ricordare, in apertura, il presidente Bruno Andò, rimarcando la
collaborazione con le unità pediatriche dell’AOU-Policlinico-VE, PO
Gaspare Rodolico e, in particolare, con il Centro di Riferimento
Regionale per la Cura ed il Controllo delle Malattie Metaboliche
Congenite dell’Infanzia, diretto dal Prof. Giovanni Sorge, e con
l’Unità di Neuropsichiatria Infantile, guidata dalla Prof.ssa Renata
Rizzo. Senza dimenticare, altresì, la sinergia che lega Bacodirame a
Telethon, confermata dalla presenza del responsabile provinciale
Maurizio Gibilaro.
Un percorso impegnativo, portato avanti grazie
all'impegno di tanti "medici artisti" (Eugenio Barone, Pippo
Patanè, Rita Garofalo, Stefania Mazzone, Elena Calaciura, Melo
Alizzio, Santo Figura, Rosario Figura, Damiano Alizzio e Franco
Pulvirenti ), per i quali l’assessore comunale all'Armonia
sociale e al Welfare, Fiorentino Troiano, intervenuto alla serata, ha
speso parole di vivo apprezzamento.
|
|
| | | | |
|
|