|
|
Bollettino n. 4 del 30 Aprile 2014
|
|
|
CC Villa Sofia – Cervello di Palermo
|
|
Il
Presidente del Comitato Consultivo “Villa Sofia-Cervello” e
vicepresidente della Conferenza dei C.C., Rocco Di Lorenzo ed una
delegazione degli altri Comitati Consultivi palermitani hanno
incontrato, lo scorso 16 aprile, i vertici del rinnovato Consiglio
dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, nelle persone del
presidente Fulvio Giardina e della vicepresidente Enza Zarcone.
L'incontro ha avuto come finalità quella di informare circa la realtà
dei Comitati Consultivi Aziendali e della Conferenza ed ha fatto
registrare un grande interesse sia per garantire una rappresentanza
all'interno di ogni CCA siciliano di un proprio componente dell'Ordine
sia per attivare interventi formativi e stage da tenersi attraverso le
mediazioni delle Associazioni di volontariato al fine di rendere
operativa la direttiva assessoriale sulla multidisciplinarietà e
favorire l'implementazione e al potenziamento della Rete civica della
salute.
Precedentemente, il 14 aprile, lo stesso Presidente Di Lorenzo aveva
coordinato un incontro tra responsabili dei 5 Uffici Relazioni con il
Pubblico delle Aziende palermitane e dei Comitati Consultivi nel corso
del quale sono stati dibattuti principi e metodi necessari per il
raggiungimento degli obiettivi connessi alla realizzazione della Rete
Civica della salute ovvero il miglioramento della comunicazione
sanitaria e la sensibilizzazione dei cittadini al
corretto utilizzo dei servizi. Nell’occasione è stata ribadita la
richiesta avanzata all’Assessorato alla Salute relativa all’inserimento
di interventi mirati all’attuazione della R.C.S. all’interno dei Piani
Attuativi Aziendali 2014, in aggiunta all'Umanizzazione per quanto
riguarda il Capitolo 14, al riordino dell'oculistica nell'Area
Metropolitana di Palermo relativamente al capitolo 2 e il potenziamento
della Rete delle malattie rare rispetto al capitolo 3.
Si è trattata, quindi, di una positiva, sinergica ed opportuna
iniziativa che, per l’unicità di risposta che attende l’intero
territorio, è stata ben governata dal vicepresidente della Conferenza,
Rocco Di Lorenzo.
|
|
| | | | |
|
|