|
|
Bollettino n. 4 del 30 Aprile 2014
|
|
|
Comitato “L’Autismo parla” di Palermo
|
|
Le
iniziative erano già incominciate da qualche settimana, con diversi
incontri nelle scuole di Palermo condotti da un team composto da un
terapista, un genitore ed un insegnante, ma il clou del programma,
organizzato dal Comitato L’Autismo Parla, in occasione della Giornata
Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, si è avuto in piazza
Castelnuovo, a partire dal tardo pomeriggio del 2 aprile, quando sono
convenuti in tantissimi per manifestare “contro” l’indifferenza delle
istituzioni, l’ignoranza sociale, la privatizzazione dei servizi, i
tagli al sostegno, il vuoto dei diritti nell’età adulta, l’assenza di
aiuti alle famiglie e “per” l’applicazione delle leggi per l’autismo,
la formazione delle figure professionali, la creazione del Centro
Autismo a Palermo, il diritto allo studio e all’integrazione, il
riconoscimento della patologia a 18 anni, una rete di sostegno alle
famiglie.
Poi migliaia di palloncini bianchi si sono levati in
volo per ricordare la prematura fine di tanti bimbi autistici e si è
dato corso ad una coinvolgente e sentita fiaccolata che ha ribadito la
ferma volontà dei partecipanti di “rompere il muro del silenzio” che
ancora circonda queste tematiche, fino al conseguimento di una diversa
attenzione e di una diffusa presa di coscienza della condizione
autistica.
|
|
| | | | |
|
|