|
|
Bollettino n. 12 del 31 Dicembre 2014
|
|
|
|
“Mettiamoci
in gioco” – campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo - è
un’iniziativa nata nel 2012 per sensibilizzare l’opinione pubblica e le
istituzioni sulle reali caratteristiche del gioco d’azzardo nel nostro
paese e sulle sue conseguenze sociali, sanitarie ed economiche.
L'obiettivo è quello di avanzare proposte di regolamentazione del
fenomeno, fornire dati e informazioni, catalizzare l’impegno di tanti
soggetti che – a livello nazionale e locale – si mobilitano per gli
stessi fini.
La campagna è promossa da una pluralità di soggetti: istituzioni –
organizzazioni di terzo settore, associazioni di consumatori,
sindacati. Ne fanno parte l’AuSer – Autogestione Servizi insieme a
Acli, Ada, Adusbef, Anci, Anteas, Arci, Associazione Orthos, Aupi,
Avviso Pubblico, Azione Cattolica Italiana, Cgil, Cisl, Cnca, Conagga,
Ctg, Federazione Scs-Cnos/Salesiani per il sociale, Federconsumatori,
FeDerSerD, Fict, Fitel, Fp Cgil, Gruppo Abele, InterCear, Ital Uil,
Lega Consumatori, Libera, Scuola delle Buone
Pratiche/Legautonomie-Terre di mezzo, Shaker-pensieri senza dimora,
Uil, Uil Pensionati, Uisp.
Il Coordinamento Regionale della Campagna in Sicilia ha promosso
l’ennesimo incontro di sensibilizzazione lo scorso 28 novembre presso
il Coro di Notte dell’ex Convento dei Benedettini di Catania.
|
|
| | | | |
|
|