|
|
Bollettino n. 12 del 31 Dicembre 2014
|
|
|
|
|
Due appuntamenti per l’iniziativa “Evento atmosfera di Natale”. Fin
dal primo pomeriggio fino a tarda sera di sabato 20 e domenica 21
dicembre i volontari del gruppo donatori di sangue Fratres di Augusta
hanno previsto l’allestimento di punti di sensibilizzazione e di
coinvolgimento; il primo in piazza Mercato ed il secondo in piazza
D’Astorga. Con animazione per bambini, spazi di opere creative,
musiche e addobbi natalizi; nonché felicissimi di rispondere alle
domande ed alle perplessità riguardo la donazione di sangue e di
partecipare la mission dell’associazione. Ed, ovviamente, pronti a
cogliere l'occasione per fare gli auguri di Natale alla comunità.
|
|
|
Sensibile
ed attento alle esigenze della comunità il gruppo donatori di sangue
Fratres di Barrafranca ha deciso di sostenere l’impegno e l’attività di
suor Damiana Lucignano, donandole una chitarra elettrica. Da
tempo, infatti, la religiosa si prodiga ad accompagnare le liturgie
della comunità parrocchiale e ad allietare i momenti di svago e di
aggregazione, soprattutto, con i giovani. Così, ora, il graditissimo
regalo, consegnato in occasione della recente festività dell’Immacolata
Concezione, permetterà di esaltare ancora di più e meglio le future
occasioni di comunione e di condivisione.
|
|
|
Solidarietà a tutto campo; donazione di sangue e non solo. Sabato
29 novembre i donatori del gruppo Fratres, insieme ai volontari di
altre associazioni del territorio (Acr, Scout, Misericordia , Pro Loco,
Cursillos, Caritas Parrocchiale) si sono adoperati in una fruttuosa
raccolta di beni di prima necessità per il Banco Alimentare a favore di
quanti vivono nel bisogno. Il giorno seguente, domenica 30
novembre, erano, invece, impegnati nella periodica raccolta di sangue.
I loro sforzi e la loro dedizione sono stati premiati dal conferimento
di ben 34 sacche di sangue: un numero, quindi, assai significativo ed,
inoltre, in continua crescita.
|
|
|
23esimo
compleanno ricco di "doni" per il Gruppo Fratres Letojanni, che ha
festeggiato l'importante traguardo domenica 7 dicembre. Alla donazione
della mattina hanno preso parte 27 donatori, 27 preziosissime sacche di
sangue che sono andati ad approvvigionare il centro trasfusionale
di Taormina. Inoltre si sono presentati nella sede di via Monte Bianco
6 aspiranti donatori di sangue e 7 aspiranti donatori di midollo osseo,
questi ultimi si sono sottoposti alla tipizzazione organizzata da ADMO
(Associazione Donatori Midollo Osseo) sezione Messina. Nel pomeriggio
gli instancabili volontari Fratres sono stati nelle piazze di Letojanni
e Taormina con i loro panettoncini artigianali in due varianti: uvetta
e gocce di cioccolato per quanti hanno voluto dare un contributo per
sostenere il gruppo. In serata, circondati da tanti amici, taglio della
tradizionale torta. Nella circostanza la presidente Carmelina Micalizzi
ha ringraziato quanti, con pazienza e generosità, sono stati vicini in
tutti questi anni e fatto un bilancio del 2014, “…un anno difficile
segnato dalla nascita della nostra Unità di Raccolta del sangue, ma
insieme confido nell'ulteriore crescita dell'associazione al fine di
poter continuare a garantire il fabbisogno di questo prezioso liquido
ai nostri ammalati”. Nelle domeniche successive i volontari sono
ritornati n piazza, a Taormina e ad Gallodoro, per continuare
l’attività di proselitismo e di sensibilizzazione.Il 27 Dicembre
festeggeranno il Natale con grandi e piccini al Palacongressi di Piazza
Cagli a Letojanni con l'evento "Christmas in Fratres".
|
|
|
 La
FRATRES di Mascalucia va a scuola! Nel mese di dicembre la Fratres
Mascalucia ha dedicato due giornate agli alunni del Liceo
Classico-Scientifico "Concetto Marchesi". Mercoledì 3 il medico,
l'infermiere e alcuni volontari dell'associazione sono andati a trovare
i ragazzi e le ragazze del liceo cittadino con l'obiettivo di
effettuare i prelievi per verificare l'idoneità di eventuali volontari
alla donazione del sangue. Questa prima giornata si è conclusa con
ben trentadue predonazioni. Sabato 13, dopo aver accompagnato alunne e
alunni idonei presso la sede cittadina con un pulmino concesso dal
Comune di Mascalucia, si è proceduto alla donazione vera e propria. A
donare sono stati in dodici. Durante queste due mattine
l'associazione ha avuto il piacere di passare una mattinata allegra e
piacevole con giovani motivati, simpatici, educati e pronti ad aiutare
il prossimo con un piccolo gesto. Ringraziamo per questo risultato
il Dirigente Scolatico, Lucia Maria Sciuto, il Vicepreside, i docenti
ed il personale per aver collaborato con noi e, soprattutto... …grazie ai neo maggiorenni di Mascalucia!"
|
|
|
 Ormai
è una bellissima e consolidata tradizione quella che vede i donatori di
sangue “Gabriella” di Misterbianco ed i volontari della locale
Misericordia organizzare, per la sera del 24 dicembre, la “Cena del
Nonno”. Un’occasione di fratellanza che vede riuniti anziani
soli e meno anziani in difficoltà condividere, insieme a tanti altri,
un momento di serenità e di gioia. Altro appuntamento di comunione si ripeterà, poi, il 5 gennaio, con la “Tombola dei volontari”. Una
delegazione di donatori è stata presente, venerdì 19 dicembre, nella
Chiesa dei Salesiani del S. Cuore alla Barriera per la Santa Messa e lo
scambio degli auguri tra i gruppi del Consiglio Provinciale Fratres; e,
prima della Befana, rinnoverà un’altra bella tradizione: quella di
portare presepi di cioccolato e dolciumi ai piccoli ricoverati del
reparto di Talassemia del “Garibaldi”.
|
|
|
 I volontari del Gruppo Donatori di Sangue FRATRES di Niscemi hanno allestito un presepe artistico all'interno dell'ambulatorio mobile che una volta veniva utilizzato come punto prelievo in attesa della definitiva sede. Il
carrello dell'ambulatorio mobile contenente al suo interno l'artistico
presepe, è stato posizionato in piazza
V ittorio Emanuele a Niscemi e rimarrà li per tutto il periodo natalizio per essere ammirato da tutti i visitatori. E'
un segnale forte in quanto, attirando la curiosità di quanti si
troveranno ad attraversare la Piazza saranno invitati ad ammirare il
presepe e allo stesso tempo ad avvicinarsi all'associazione e
diventare dei donatori di sangue. E' possibile scorgere all'interno,
una statua nell'atto della donazione, ciò a sottolineare l'importanza
del gesto rappresentato e l'appartenenza ai sani principi cristiani.
|
|
|
 Lo
scorso 8 dicembre ricorrenza dell’Immacolata Concezione, il Gruppo
Fratres di San Giovanni La Punta, ha festeggiato, presso la Chiesa
Madre, il proprio 14^ anniversario della costituzione. In questi
quattordici anni tante le problematiche affrontate, in ordine di tempo
l’ultima, forse tra le più impegnative, il superamento della verifica
per l’accesso all’accreditamento, come imposto dalla legge. Ma
tante sono state anche le gratificazioni ! Tanti donatori, ogni anno
più numerosi. Tanti giovani che, si sono per la prima volta,
avvicinati alla donazione del sangue. Si è voluto, anche quest’
anno, portare ai piedi della Madonna, tutti i sacrifici, le
rinunce, le delusioni, i successi, le fatiche, affinché Ella possa
sempre guidare i passi e le azioni dei volontari, dei simpatizzanti e
di quanti si avvicinano al mondo del volontariato ed in particolare
alla divulgazione del dono del sangue. Alla fine della
Celebrazione Eucaristica, sono stati consegnati ai donatori presenti,
attestati di benemerenza e spillette celebrative in bronzo, argento e
oro, in funzione del numero delle donazioni effettuate. Un piccolo
segno di riconoscenza per quanti nella gratuità, nell’anonimato,
nell’assoluta libertà, sceglie di donare una parte del proprio sangue
ad una persona che non conosce e non conoscerà, probabilmente mai. Come
cita uno slogan Fratres: Non so per chi lo faccio ma, so perché lo
faccio ! (ldp) |
|
|
 “Informare
sin da piccoli”. Un concetto su cui il Gruppo Donatori di Sangue
Fratres di Spadafora crede da sempre. Proprio in occasione della
Giornata mondiale del volontariato, sabato 6 dicembre l’Associazione
Eccoci (presieduta da Cettina Ialacqua), in collaborazione con la
Fratres e la Misericordia (guidata da Giuseppe Nastasi), ha organizzato
l’evento “Porte aperte”. Ogni Associazione è stata ben lieta di aprire
le porte delle rispettive sedi agli alunni delle quinte elementari e
della scuola media inferiore del paese. Per il Gruppo Fratres
questo è stato un ottimo modo per far conoscere più da vicino la realtà
del volontariato anche ai più piccoli, insieme alle problematiche
legate al settore della donazione del sangue, fondamentale linfa
vitale. La curiosità era tanta e i Volontari del Gruppo sono
stati ben lieti di rispondere alle molte domande di quel giorno. La
giornata, conclusasi con un rinfresco offerto dalle tre Associazioni,
ha riscosso molto successo incontrando il favore e l’entusiasmo dei
“piccoli ospiti”. Nella foto un momento dell'evento con, a partire da
sinistra, il presidente Arturo Remigare, l'Amministratore Giovanni La
Macchia e il Vice Presidente Pietro Nicosia; e, in basso, la Giovane
Fratres Veronica Pagano. Domenica 14 dicembre è stata, quindi,
organizzata la periodica donazione di sangue che fatto registrare una
notevole risultato, con 31 sacche e 3 pre-donazioni ed altri che, per
motivi contingenti, non hanno potuto essere ammessi a donare. Domenica
21 e domenica 28 sono stati previsti due appuntamenti per l’iniziativa
“Natale Insieme” che, insieme alla locale Misericordia, il gruppo
Fratres ha organizzato presso i locali della scuola “A. Gabelli”.
|
|
| | |
|
|
|