|
|
Bollettino n. 12 del 31 Dicembre 2014
|
|
|
|
Martedì
2 dicembre u.s. si è insediato il Tavolo di Coordinamento delle
Associazioni e delle Organizzazioni non facenti parte del Comitato
Consultivo Aziendale dell’ASP 3, costituito dalle 16 Associazioni che
non hanno avuto accolta la richiesta di ammissione al CCA e da altre
Associazioni che hanno avanzato richiesta di ammissione oltre il
termine.
La costituzione di questo Tavolo di Coordinamento costituisce, per il
nuovo CCA ASP3, il passaggio dal piano della programmazione al piano
operativo; infatti, dopo l’approvazione del programma triennale, è
stato subito dato il via a questo importante strumento di
implementazione dell’empowerment sociale che mira al coinvolgimento di
preziose risorse sociali ed umane che affiancheranno il CCA fornendo
contributi di idee e proposte oltre che forza lavoro per la
realizzazione dei progetti e degli obiettivi inseriti in programma.
I lavori sono stati aperti dal Presidente del CCA avv. Luigi Anile e
coordinati dalla Referente dei rapporti con i CCA dell’area
metropolitana di CT e del Tavolo di Coordinamento avv. Marisa Falcone,
presidente nazionale ADAS ONLUS, componente del Consiglio di Presidenza
del CCA ASP3. Durante la seduta il Tavolo di Coordinamento ha eletto
proprio Coordinatore il prof. Ignazio Vecchio e vice-coordinatrice la
sig.ra Grazia Giusti.
Gli eletti si interfacceranno con la Referente del CCA per garantire il
collegamento tra CCA e Tavolo al fine di metterne in sinergia i lavori
con l’obiettivo di migliorare la sanità coinvolgendo il cittadino.
|
|
| | | | |
|
|