LA FORMAZIONE PER I RIFERIMENTI CIVICI DELLA SALUTE IN SICILIA
|
|
In pubblicazione il bando di pre -iscrizione: parte la raccolta adesioni
Parte il programma di formazione curato dal CEFPAS rivolto ai
Riferimenti Civici della Salute in Sicilia. Come disposto dall’Atto
d’Indirizzo dell’Assessore della Salute, il programma è progettato per
rafforzare e migliorare le conoscenze sulle tematiche sociali. La
dimensione della salute, infatti, si interseca con tutte le
dimensioni del welfare di comunità, sociale, ambientale, culturale.
Il Riferimento Civico della Salute è una componente essenziale della Rete Civica della Salute.
Antenna sensibile sul territorio, egli osserva e rileva i particolari
bisogni di salute, contribuendo alla valutazione esterna del Sistema
Sanitario Regionale.
Il ruolo dei riferimenti Civici è, quindi, di importanza strategica per
migliorare anche la comunicazione da e verso il SSR. Da ciò discende
l'assoluta necessità di un costante aggiornamento e di un'adeguata
formazione. Per chi non lo fosse ancora, si ricorda che diventare
Riferimento Civico per il proprio territorio di riferimento consente
anche di acquisire competenze civiche e benemerenza sociale per il
proprio Curriculum Vitae e che questa opportunità è aperta anche a
tutti i Cittadini Informati della RCS.
Il bando di pre iscrizione al Progetto di Formazione è stato pubblicato e la raccolta adesioni è aperta.
Il progetto prevede due eventi generali centralizzati al CEFPAS, di
apertura e chiusura, ed attività formative svolte sui singoli territori
provinciali. E’ previsto il rilascio di titolo formativo secondo le
disposizioni di legge. Seguirà la registrazione delle domande e
l’istruttoria di accettazione che sarà comunicata a tempo insieme al
programma, calendario e sedi.
.
|
|
| | | | |
|
|